Scarica Tabella

Nella Tabella allegata sono indicati i criteri per l’assegnazione dei crediti al programma ECM e quindi al professionista sanitario che avrà seguito un evento o un programma formativo accreditato ed avrà soddisfatto i momenti di valutazione.

Al fine di garantire un quadro completo ed armonico che permetta di comprendere le diverse possibili modalità di formazione/apprendimento utilizzabili sono state identificate le seguenti 11 tipologie:

1. FORMAZIONE RESIDENZIALE CLASSICA (RES)

2. CONVEGNI, CONGRESSI, SIMPOSI E CONFERENZE (RES)

3. VIDEOCONFERENZA (RES)

4. TRAINING INDIVIDUALIZZATO (FSC)

5. GRUPPI DI MIGLIORAMENTO (FSC)

6. STUDI E RICERCA (FSC)

7. FAD CON STRUMENTI INFORMATICI / CARTACEI (FAD)

8. E-LEARNING (FAD)

9. FAD SINCRONA (FAD)

10. FORMAZIONE BLENDED

11. DOCENZA, TUTORING E ALTRO

Ad ognuna delle tipologie identificate corrispondono specifiche indicazioni per il calcolo dei crediti. Va sottolineato, tuttavia, che in alcune circostanze, e soprattutto nei progetti formativi più impegnativi, le diverse tipologie di formazione possono essere integrate tra loro, con alternanza, ad esempio, di momenti di formazione residenziale, fasi di training, di ricerca, etc. Alcuni progetti, di fatto, non sono più classificabili come esclusivamente residenziali o di FSC o di FAD e, per questo, si usa il termine blended (sistema “misto”). In questi casi occorre scomporre il progetto nelle varie componenti e sommare i crediti attribuibili a ciascuna tipologia formativa.

Categories

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *